11 luglio 2007

L'angolo

Circa 30 anni fa c'era una vietta che faceva angolo retto con la via in cui abitavo.
Poco più avanti dell'incrocio due cancelli contrapposti ai due lati della via davano accesso ai cortili dei rispettivi palazzi e venivano quotidianamente utilizzati dai bambini come porte di calcio per la partitella.
Ogni tanto qualcuno gridava "macchina!" e il gioco si interrompeva per il tempo necessario a far transitare il veicolo ma questo avveniva, mediamente, meno di due volte a partita.
Finita la partitella si dava fondo alle monetine da 50 lire per comprare un ghiacciolo al bar tabacchi che faceva angolo tra le due vie.
Ogni tanto qualche cantante più o meno famoso passava da quelle parti per recarsi nelle sale di registrazione della casa discografica sita dalla parte opposta dell'incrocio, ma di raro l'evento destava abbastanza interesse tra i bimbi da fare interrompere la partita.
Sia la casa discografica che l'industria farmaceutica nella via principale che la compagnia di trasporti della vietta avevano un parcheggio interno per i dipendenti.
Nella zona c'erano molte famiglie che non disponevano di auto ed erano, comunque, rarissimi i nuclei famigliari con più di un auto.
La via rimaneva per questi motivi sempre sgombra da auto parcheggiate dal momento che si poteva trovare parcheggio poco distante in modo da evitare di dare disturbo ai giovani calciatori e, nel contempo, evitare il rischio di trovare i segni del pallone su un bene cosi di valore come un'automobile.


... Il tempo passa e le cose, lentamente ma inesorabilmente, cambiano...


La via principale ora e' a senso unico e costituisce un importante arteria di traffico.
La vietta è anche essa trafficata (tanto da renderne pericoloso persino l'attraversamento per un bambino).
Non passano più cantanti e l'evento classico dell'incrocio e' il grave incidente automobilistico che avviene con una cadenza media settimanale.
La casa discografica non c'e più ed al suo posto (tra le varie attività) c'e' un circolo "tematico" da cui la sera escono individui ubriachi e molesti fino a circa le 4 di notte, fortunatamente l'omosessualità è più accettata di allora ma rimane, comunque, la mancanza di buon gusto nel vivere la propria sessualità (indipendentemente dal tipo) in luoghi aperti (o quasi) al pubblico.
Il tabaccaio si è separato dal bar dopo che il gestore è stato assassinato durante una rapina.
Al posto dell'industria farmaceutica (rimasta a lungo chiusa per fallimento) è sorto un grosso centro commerciale ed un discount dove prima vi era la compagnia di trasporto merci.
Per parcheggiare l'auto non bisogna andare tanto per il sottile e "ficcarla" nel primo posto disponibile (specie la sera quando apre il circolo o nei periodi in cui i parcheggi dei supermercati non sono sufficienti per la clientela).
Nonostante questo ora non basta più percepire uno stipendio medio per permettersi comprare (con un mutuo) una casa da quelle parti.


... Il tempo passa ed alcune cose, lentamente ma inesorabilmente, peggiorano...

Nessun commento: